ALTRI CONSIGLI
Alcuni accorgimenti nell'utilizzo di fiori ed erbe
QUANDO
I fiori e le erbe, specialmente quelli spontanei, vanno raccolti di primo mattino quando sono più freschi e ricoperti da una fine rugiada. Vanno poi riposti in un cestino e non in sacchetti di plastica.
PULIZIA
Controllate che i fiori non contengano insetti e, in caso, eliminateli. Se possibile evitate di lavarli perché questa operazione dissolve il loro profumo. Meglio passarli delicatamente con un panno umido.
RACCOLTA E CONSERVAZIONE
I fiori vanno recisi alla base con un coltellino, lasciando un pezzetto di gambo. Private i tulipani di stami e pistillo mentre, alla violetta, del peduncolo. I fiori vanno maneggiati il meno possibile. Inoltre è bene adoperarli subito per evitare che appassiscano; si possono conservare in frigorifero per un massimo 2-3 giorni. Se servono solo i petali, bisogna staccarli dal calice uno alla volta di netto. Invece, per spezzettare i fiori è bene adoperare le forbici.
PREPARAZIONE
Se dovete tagliuzzare le erbe fatelo dopo averle lavate per non disperdere i loro principi nutritivi. Nelle insalate e nella decorazione dei piatti, fiori ed erbe, vanno aggiunti solo all'ultimo.