Antipasto di pesce e garofani
Il garofano ha una profumazione speziata che sta a metà tra la vaniglia, la camomilla e i chiodi di garofano. I petali frastagliati di questo fiore ben si prestano ad essere usati in cucina, ma devono essere privati dell'"unghia" che sta alla base perché risulta amarognola.

Ingredienti
Per 4 persone
- 2 garofani
- 300 g filetto di nasello
- 200 g code di scampi
- 100 g prosciutto crudo (in una sola fetta)
- 1 mazzetto di rucola
- 2 coste di sedano
- 1 pompelmo
- 1 limone
- olio d'oliva
- sale, pepe
Istruzioni
1.
Pulite il pesce (che può anche essere surgelato), lavatelo e cuocetelo a vapore. Poi sgusciate gli scampi, spezzettate il nasello e ponete il tutto in una grande insalatiera. Scegliete 2 coste di sedano molto tenere, lavatele e affettatele a rotelline. Mondate la rucola, lavatela, sgrondatela e aggiungetela agli altri ingredienti nell'insalatiera dopo averla sminuzzata con le mani.
2.
Private il prosciutto del filino di grasso, tagliatelo a dadini e mettetelo nell'insalatiera. Sbucciate il pompelmo e pelate al vivo gli spicchi: divideteli in 2-3 pezzetti e uniteli al resto. In una ciotolina versate 4-5 cucchiai di olio, il succo di mezzo limone, sale e pepe e sbattete con una forchetta fino ad ottenere una salsina.
3.
Rovesciatela nell'insalatiera, mescolate a lungo per ben distribuirla fra gli ingredienti e, un istante prima di servirla, decoratela con i petali dei garofani. Buon appetito!
Dal Ricettario: IL PRATO NEL PIATTO
