Crema di melanzane
Le melanzane sono ricchissime di acqua e di sali minerali come potassio, fosforo e magnesio. Sono tipicamente estive, anche se si possono trovare durante tutto l'anno, e sono adatte ad una dieta equilibrata perché poco caloriche. Questa crema è facile da fare e buona da gustare!

Ingredienti
Per 4 persone
- 3-4 melanzane
- 1 limone
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cipolla
- 30 g burro
- 3 cucchiai di farina bianca
- 1 dado
- 1/2 l latte
- peperoncino in polvere
- erba cipollina
- formaggio grana
- sale
Istruzioni
1.
Mondate, lavate e asciugate le melanzane e cuocetele sotto il grill, girandole ogni tanto, finché saranno tenere. Levatele dal forno, lasciatele raffreddare poi tagliatele a metà nel senso della lunghezza: con un coltellino affilato ricavate la polpa e frullatela con il succo di un limone, la cipolla e uno spicchio d'aglio.
2.
In una casseruola fate fondere il burro, unite la farina e fatela tostare rimestando sempre con un cucchiaio di legno: poi diluite il latte a filo. Scioglietevi un dado e cuocete per 15 minuti, mescolando sempre. Unite al composto il passato di melanzana, salate, cospargete con un pizzico di peperoncino e, se risultasse troppo denso, aggiungete un po' di acqua.
3.
Rimestate accuratamente, fate sobbollire per alcuni minuti dopodiché togliete la crema dal fuoco e passatela in una zuppiera. Prima di servirla cospargetela con un cucchiaio di erba cipollina tagliuzzata e, a piacere, con due buone prese di formaggio grattugiato.
Dal Ricettario LA BUONA CUCINA ITALIANA E I SUOI 472 PRIMI PIATTI IN BRODO
