Crostata al papavero
Il papavero è una piantina comunissima e abbondante soprattutto nei campi coltivati a frumento tanto da infestarli. I fiori di papavero raggiungono la massima fioritura verso maggio-giugno che poi prosegue per tutta l'estate. In cucina va sempre usato nelle giuste quantità perché può diventare tossico. Ecco una colorata crostata al papavero per tutta la famiglia!

Ingredienti
Per 4 persone
- alcuni fiori di papavero
- 300 g pasta frolla confezionata
- 100 g zucchero
- 30 g riso
- 40 g burro
- farina bianca "00"
- cannella in polvere
- 1 bicchiere di panna fresca
Istruzioni
1.
Srotolate la pasta folla e adagiate il disco in uno stampo unto di burro. Se la pasta dovesse essere di diametro maggiore della tortiera basterà formare un cordone pizzicando i bordi. Punzecchiate più volte il fondo con i rebbi di una forchetta.
2.
Lessate il riso in acqua leggermente salata e scolatelo un po' al dente. In una terrina riunite lo zucchero, 3 cucchiai di farina e il riso e profumate questo miscuglio con un pizzico di cannella. Spalmatene la metà sulla pasta frolla poi fateci sopra uno strato di petali di papaveri sistemati l'uno vicino all'altro. Diluite la metà del miscuglio avanzato con della panna fresca e versate il composto sopra ai fiori.
3.
Ricoprite la crostata con altri fiori di papavero e distribuiteci il burro a fiocchetti. Mettete la tortiera nel forno già caldo a 220° e lasciatevela per 25-30 minuti. Infine sformate la crostata, trasferitela su un piatto di portata e servitela tiepida o fredda.
Dal Ricettario: IL PRATO NEL PIATTO
