Gelatina di tarassaco
Il tarassaco è un'erba spontanea che la natura offre in abbondanza. Quest'erba fiorisce quasi tutto l'anno, specialmente in primavera e in autunno. La gelatina di tarassaco può essere servita sulle fette di pane al posto della marmellata.

Ingredienti
Per 4 persone
- 400 g fiori di tarassaco
- 1 kg zucchero
- 2 limoni
- 8 chiodi di garofano
Istruzioni
1.
A metà giornata e con il bel tempo raccogliete i fiori di tarassaco e fateli asciugare per 48 ore in un luogo ombroso, senza sovrapporli. Dopodiché bolliteli in 2 litri di acqua, con i chiodi di garofano e i limoni tagliati a spicchi, per circa 20 minuti.
2.
Trascorso questo tempo filtrate il tutto, spremendo bene e rimettete a bollire il filtrato aggiungendo lo zucchero. Lasciatelo bollire per altri 20 minuti o, comunque, fino a quando avrete una gelatina sempre più densa dal sapore simile al miele.
3.
A cottura ultimata sistemate subito la gelatina nei vasetti di vetro appena sterilizzati in acqua bollente e ancora caldi e chiudete immediatamente. Servite la gelatina sulle fette di pane tostate.
Dal Ricettario: IL PRATO NEL PIATTO
