Gramigna al pesto di spinaci

06.10.2020

Gli spinaci contrastano l'invecchiamento e sono amici di occhi e cuore. La gramigna è una pasta di media lunghezza di origine emiliana, dalla tipica forma ricurva a ricciolo e forata all'interno. Ecco un buon primo piatto, semplice da fare, al pesto di spinaci.

Ingredienti

Per 4 persone

  • 400 g gramigna
  • 200 g spinaci
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 5 gherigli di noce
  • 3 spicchi d'aglio
  • 40 g pecorino grattugiato
  • olio d'oliva
  • sale

Istruzioni

1.
Mondate gli spinaci, lavateli più volte sotto l'acqua corrente e metteteli a sgrondare nello scolapasta. Pestate nel mortaio (o nel mixer) gli spicchi d'aglio sbucciati con i gherigli di noce e i pinoli. Poi aggiungete il pecorino e diluite la salsa con qualche cucchiaio d'olio. Asciugate gli spinaci, passateli al mixer e amalgamateli alla salsa preparata aggiungendo altro olio fino ad ottenere una crema morbida e omogenea che terrete al caldo a bagnomaria.

2.
Lessate al dente la gramigna in acqua salata e al termine della cottura scolatela facendo attenzione a conservare qualche cucchiaio dell'acqua di cottura da aggiungere, secondo il bisogno, al pesto di spinaci. Condite la pasta con il sugo, mescolatela con cura e servitela immediatamente, finché è calda.

Dal Ricettario: FRA TERRA E MARE: 730 PRIMI D'ITALIA

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia