Insalata di malva

26.05.2020

Possiamo trovare la malva luongo i sentieri e nei luoghi incolti con l'arrivo della primavera. Le foglie fresche e tenere sono ottime per insaporire minestroni e zuppe rinfrescanti e si possono aggiungere alle insalate che, con il loro sapore dolciastro, bilanciano l'amaro delle altre erbe.

Ingredienti

Per 4 persone

  • 1 mazzetto di malva
  • 1 cespo di scarola
  • 1 cespo di lattuga
  • 1 cespo di indivia
  • 1 piccolo finocchio
  • 1 cuore di sedano
  • 100 g olive verdi
  • 60 g pecorino stagionato
  • 1 limone
  • olio d'oliva
  • sale, pepe

Istruzioni

1.
Lavate accuratamente le tre insalate assieme alle foglioline di malva quindi sgrondatele, asciugatele e riponetele in una insalatiera. Mondate il finocchio privandolo delle parti esterne più dure, lavatelo e tagliatelo a listarelle molto sottili.

2.
Preparate anche le coste centrali del sedano eliminando le foglie e affettatelo a rotelline. Snocciolate le olive, tagliatele a pezzettini e mettetele nell'insalatiera assieme alle insalate, al finocchio e al sedano. 

3.
Condite, poco prima di servire in tavola, con abbondante olio, il succo di mezzo limone, sale e pepe. Mescolate bene e distribuite sulla superficie le scagliette di pecorino stagionato.

Dal Ricettario 376 RICETTE CON LE NOSTRE AMICHE ERBE

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia