Lasagne verdi

17.04.2020

Il radicchio rosso di Treviso, appartenente alla famiglia delle cicorie, ha un sapore leggermente amarognolo ed è indicato per le diete ipocaloriche. Ha proprietà digestive e depurative. Un primo piatto prelibato al sapore di radicchio da gustare in famiglia!

Ingredienti

Per 4 persone

  • 400 g lasagne verdi
  • 300 g radicchio rosso di Treviso
  • 2 cucchiai di farina
  • 1/2 l latte
  • 70 g burro
  • sale
  • 100 g formaggio grana

Istruzioni

1.
Mettete in una casseruolina il latte con un bicchiere di acqua e una presa di sale; portate ad ebollizione e lasciate sul fuoco per un paio di minuti. Mondate il radicchio, eliminando le foglie sciupate; raschiate le radici, affettatele e lavate il tutto accuratamente. Mettete le radici affettate e le foglie spezzettate in un tegame con una noce di burro e una presa di sale; cuocete con coperchio per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.

2.
In un'altra casseruolina sciogliete 40 g di burro, incorporatevi la farina e, sempre mescolando, unite poco alla volta il latte scaldato in precedenza. Cuocete continuando a mescolare fino ad ottenere una salsa omogenea e molto fluida.

3.
Fate bollire in una pentola abbondante dell'acqua salata e fatevi lessare le lasagne, poche alla volta. Scolatele al dente e sistematele man mano su un canovaccio prima bagnato e poi ben strizzato. Imburrate quindi una teglia e sistematevi, a strati alternati, lasagne, radicchio, formaggio grana e besciamella, fino ad esaurire gli ingredienti.

4.
Terminate con le lasagne, che coprirete con la besciamella, un po' di formaggio grana e fiocchetti di burro. Mettete la teglia in forno caldo a 200° e lasciate gratinare per una ventina di minuti. Servite in tavola bello caldo! 

Dal Ricettario LA CUCINA MEDITERRANEA: 463 PRIMI PIATTI

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia