Pancotto alla salvia
Cosa riutilizzare il pane raffermo? Facendo il pancotto! In questa ricetta il pane è aromatizzato dalla salvia, erba dalle mille virtù. La salvia ha proprietà antinfiammatorie, balsamiche e digestive; aiuta in caso di mestruazioni dolorose e lenisce gengiviti e ascessi. Ecco una ricetta povera dal gusto ricco!

Ingredienti
Per 4 persone
- 3-4 foglie di salvia fresche
- 300 g pane raffermo
- 6 pomodorini maturi
- 1 spicchio d'aglio
- formaggio grana
- olio d'oliva
- sale
Istruzioni
1.
In una pentola mettete circa un litro d'acqua fredda; unite uno spicchio d'aglio schiacciato, 3-4 cucchiai d'olio, i pomodorini molto maturi lavati e tagliati in quattro, 3-4 foglie di salvia pulite e sminuzzate e il pane rotto in piccoli pezzettini.
2.
Portate il tutto a bollore, quindi, riducete la fiamma al minimo e lasciate che il pancotto continui a sobbollire piano, rimestando di tanto in tanto. Quando il pane sarà completamente spappolato aggiustate di sale. Togliete poi la pentola dal fuoco e condite con un filo d'olio e, a piacere, con del formaggio grattugiato.
Dal Ricettario 376 RICETTE CON LE NOSTRE AMICHE ERBE
