Plum-cake con margheritine
La margheritina è comunissima in Italia e fiorisce durante quasi tutto l'anno anche se, in primavera e in autunno, la presenza di capolini fioriti è maggiore. Questo fiore depura l'organismo e stimolare la diuresi. Ecco un originale plum-cake alle margheritine!

Ingredienti
- 1 mazzetto di fiori di margheritina
- 200 g burro
- 200 g farina bianca "00"
- 150 g zucchero
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
Istruzioni
1.
Tagliate a pezzettoni il burro, raccoglieteli in una grande ciotola e lasciateli ammorbidire a temperatura ambiente per 15-20 minuti. Intanto pulite i fiori con della carta da cucina inumidita ed eliminate i gambi. Riprendete la ciotola con il burro e aggiungetevi lo zucchero: lavoratelo con un cucchiaio di legno fino a renderlo liscio e spumoso.
2.
Sgusciate le uova sopra al composto e continuate a mescolare per amalgamarle. Aggiungete la farina setacciata al lievito, poco alla volata per evitare i grumi e anche una bella manciata di petali delle margheritine. Imburrate lo stampo da plum-cake, spolverizzatelo con un po' di farina e versateci dentro l'impasto preparato.
3.
Battete lo stampo sul tavolo per compattarlo e distribuiteci sopra i rimanenti petali delle margheritine. Infornate il dolce per circa 50 minuti alla temperatura di 170° e aspettate che sia ben gonfio e dorato prima di toglierlo dal forno. Non appena il plum-cake si sarà raffreddato trasferitelo su un piatto di portata, decoratelo con qualche fiore intero e servitelo. Questo plum-cake è un'ottima merenda o colazione per grandi e bambini.
Dal Ricettario IL PRATO NEL PIATTO
