Quiche alla malva

13.07.2021

I fiori di malva sbocciano verso aprile-maggio e possono essere raccolti fino a luglio-agosto. La malva ha un sapore leggermente dolciastro e viene usata nelle insalate, nei risotti e nelle minestre. La quiche alla malva, semplice da fare, può essere servita come antipasto dal sapore gradevole e dai colori estivi.

Ingredienti

Per 4 persone

  • 500 g foglie e fiori di malva
  • 3 uova
  • 200 ml panna fresca
  • 100 g formaggio grana
  • 350 g pasta brisée
  • burro
  • sale, pepe

Istruzioni

1.
Selezionate le foglie di malva più fresche e tenere, lavatele e scottatele in poca acqua bollente salata per 5 minuti. Scolatele, lasciatele intiepidire quindi strizzatele con cura e tagliuzzatele grossolanamente. Srotolate la pasta brisée, adagiatela sopra alla spianatoia spolverizzata con la farina e stendetela con il matterello in un disco del diametro di 30 cm circa.

2.
Ungete con del burro una tortiera, rivestitela con la pasta formando tutt'intorno un cordone alto 3 centimetri e punzecchiatene il fondo con una forchetta. In una terrina sbattete le uova con sale, pepe, formaggio grattugiato; infine unite anche la panna e la malva triturata.

3.
Mescolate bene il composto e versatelo nella tortiera foderata. Cuocete la quiche per almeno mezz'ora nel forno già caldo a 200°. Poi sfornatela, toglietela con cautela dalla tortiera, disponetela su un piatto di portata e decoratela con i fiori freschi di malva. Servite in tavola.

Dal Ricettario: IL PRATO NEL PIATTO

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia