Pere alle rose

21.02.2020

Troviamo le pere durante quasi tutto l'anno: maturano in estate, autunno e inverno. Con il loro sapore acidulo e zuccherino si sposano bene con il profumo delicato ma deciso delle rose. Questa ricetta è la perfetta conclusione di un pasto casalingo o di una cena chic. Farete un figurone!

Ingredienti

Per la portata (4 persone)

  • 8 rose canine oppure 2 rose rosa da giardino
  • 4 pere Williams
  • 50 g zucchero
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 limone
  • 2-3 chiodi di garofano

Decorazione

  • 3 rose canine oppure 1 rosa rosa da giardino

Istruzioni

1.
Sfogliate delicatamente le rose, meglio se sono rose canine, ma le potete sostituire con quelle da giardino purché siano in bocciolo. Pulite i petali sotto l'acqua corrente. Dopodiché lavate e asciugate le pere, sistematele in una pirofila alta e stretta in modo che stiano in piedi, vicine ma senza toccarsi.

2.
Unite alle pere, lo zucchero, il succo e la buccia grattugiata del limone, il vino, i chiodi di garofano e i petali di rosa, tranne alcuni che serviranno per la decorazione finale. Mettete la pirofila nel forno già caldo a 200° e cuocete le pere per circa 35-40 minuti.

3.
Una volta che le pere saranno diventate tenere, tiratele fuori dal forno e aspettate che si intiepidiscano. Tagliatele a fette partendo dal fondo senza arrivare al picciolo, in modo che si possano "sfogliare" rimanendo unite.

4.
Disponete ogni pera su un piattino, irroratela con il fondo di cottura e guarnite con i petali di rosa. Servite in tavola!

Dal Ricettario: IL PRATO NEL PIATTO

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia