Rigatoni alla ricotta
La ricotta è un'ottima fonte di proteine e calcio, inoltre, presenta un contenuto di grassi relativamente basso rispetto agli altri formaggi. Questo primo piatto può essere arricchito da della panna fresca per poi essere cotto al forno.

Ingredienti
Per 4 persone
- 350 g rigatoni
- 150 g ricotta
- prezzemolo
- 1 cipolla
- 1 scatola di pomodori pelati
- burro
- olio d'oliva
- sale, pepe
Istruzioni
1.
In una casseruola soffriggete nell'olio la cipolla e il prezzemolo tritati finemente; aggiungete i pelati schiacciati con la forchetta e cuocete a fuoco vivace con il recipiente scoperto. Quando la salsa si sarà ristretta unite la ricotta sfaldata e aggiustate di sale e pepe. Amalgamate con attenzione in modo da ottenere una crema e togliete dal fuoco.
2.
Frattanto cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salata. Scolatela e versatela nella zuppiera preferibilmente calda, condite con alcuni fiocchetti di burro, con qualche cucchiaio d'olio e, infine, con la salsa alla ricotta. Rimestate rapidamente, cospargete di pepe nero macinato grosso, decorate con dei ciuffetti di prezzemolo e servite.
3.
Se desiderate ottenere un piatto più ricco potete versare sui rigatoni qualche cucchiaiata di panna fresca e passarli in forno finché sulla superficie si sarà formata una crosticina dorata.
Dal Ricettario LA CUCINA MEDITERRANEA: 463 PRIMI PIATTI
