Schiacciata al rosmarino
Il rosmarino è un'erba aromatica che esalta le carni bianche, il pesce, le verdure e le focacce. E' bene non usarne troppa perché può irritare lo stomaco e coprire i sapori degli altri cibi. Il rosmarino cura la colite ed è utile contro i cali di pressione e la debilitazione.

Ingredienti
Per 4-6 persone
- 2 rametti di rosmarino
- 500 g farina bianca "0"
- 25 g lievito di birra
- 1 bicchiere di latte
- olio d'oliva
- sale fino e sale grosso
Istruzioni
1.
Versate due manciate di farina in una terrina, scioglietevi al centro il lievito di birra con un po' di latte tiepido e impastate. Dovrete ottenere un impasto liscio ed elastico: raccoglietelo a palla, praticatevi un taglio a croce e lasciatelo lievitare per circa mezz'ora in un luogo caldo.
2.
Ora amalgamate questo impasto con la farina rimanente, con 3-4 cucchiai d'olio, un po' di sale e con le foglioline di rosmarino tritate. Impastate unendo altro latte tiepido fino a quando otterrete una pasta morbida. Lavoratela con le mani per renderla omogenea quindi stendetela con il matterello e sistematela in una teglia unta e infarinata.
3.
Con un coltello affilato praticate delle incisioni a forma di reticolato e infilate qua e là dei ciuffetti di rosmarino. Punzecchiate la focaccia con una forchetta e cospargetela con un po' di sale grosso. Mettetela a cuocere nel forno già caldo a 200° per circa un'ora. Servitela tagliata a pezzettoni.
Dal Ricettario 376 RICETTE CON LE NOSTRE AMICHE ERBE
