Le ricette del benessere

 

Flan di carote

06.08.2020

I cibi rossi, arancioni o gialli sono ricchi di beta-carotene che favoriscono la bellezza della pelle, la produzione di melanina e la protezione della vista. Questo raffinato sformato alle carote, facile da fare, è ottimo da servire come antipasto o come pietanza principale.

I ceci sono definiti "la carne dei poveri" perché ricchi di proteine e carboidrati; sono benefici per il cuore e contrastano il colesterolo. Ecco un buon contorno ai ceci e borragine, quest'ultimo dal sapore simile a quello del cetriolo, insaporiti dalle erbette aromatiche.

La lattuga è una pianta erbacea di cui si consumano le foglie ricchissime di acqua, vitamine e sali minerali. Regina dell'estate, la lattuga, mantiene sotto controllo il colesterolo "cattivo", protegge gli occhi ed è ottima contro l'insonnia. Ecco un antipasto leggero e raffinato pronto da servire ad una cena importante.

Il limone ha numerose proprietà benefiche: rafforza il sistema immunitario, depura l'organismo e aiuta ad eliminare i calcoli renali. Il consumo di succo di limone durante i pasti è di aiuto nella digestione. Ecco un primo piatto dal gusto forte e deciso!

I pinoli sono molto energici, perfetti quindi come ricostituenti per chi pratica sport o per chi affronta periodi di stress e di stanchezza. Vanno consumati in piccole quantità perché molto calorici, contengono: calcio, zinco, potassio, magnesio, vitamine e ferro.

Il basilico possiede virtù sedative contro il mal di stomaco, i dolori mestruali, i dolori intestinali, la tosse e l'emicrania. Quest'erba può essere facilmente coltivata in vaso ed è eccellente per aromatizzare ogni piatto: dall'antipasto al dolce!

L'origano stimola la secrezione dei succhi gastrici, svolge un'azione depurativa dell'organismo e aiuta in caso di tosse e raffreddore. La panzanella è un piatto di "riciclo" dove si utilizzano gli avanzi di cibo che si hanno in casa. E' un piatto fresco e dal gusto estivo!

L'avocado è un frutto ricco di calcio, potassio, vitamine e carboidrati; utile per il benessere di capelli, occhi e cervello e per riequilibrare il livello del colesterolo "cattivo" nel sangue. Il gusto delicato e corposo dell'avocado arricchisce questa fantasiosa insalata ai fiori di campo.

La pannocchia floreale dei lillà è composta da tanti piccoli fiori dal sapore agrodolce che si abbinano perfettamente ai formaggi delicati come la ricotta. Questa torta ai lillà può essere servita come aperitivo.. farete un figurone!

La rosa è conosciuta per le sue proprietà idratanti e astringenti; oltre a beneficiare la pelle, l'olio essenziale di rosa, favorisce la digestione e riduce gli attacchi di ansia. Anche in cucina la rosa si rivela un ottimo ingrediente per primi, secondi e dessert. Ecco una tortina di ricotta al sapore di rosa, fresca e golosa!

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia